Dolomite industriale

Il doppio carbonato di calcio e magnesio, noto anche come dolomite CaMg(CO3)2, è un minerale versatile che svolge un ruolo significativo nel settore industriale e nella produzione.

La dolomite industriale, conosciuta anche come doppio carbonato di calcio e magnesio (CaMg(CO3)2), offre una versatilità notevole che ne amplifica il valore in molteplici settori. Questo minerale non solo migliora l’efficienza dei processi produttivi, ma contribuisce anche a un impatto ambientale più contenuto, spingendo verso una produzione industriale sostenibile a livello globale. La sua composizione chimica, pura e stabile, la rende un elemento essenziale in diverse industrie e linee di produzione.

Tra le sue molteplici applicazioni troviamo l’utilizzo come:

  • Agente neutralizzante di fumi acidi
  • Chiarificante nella vinificazione
  • Flocculante e addensante per il trattamento delle acque e dei fanghi
  • Materiale fondamentale nella produzione di fertilizzanti e leganti inorganici, come il cemento Sorel
  • Antiacido e coformulante farmaceutico, con applicazioni anche nel settore effervescente
  • Integratore dietetico di calcio e magnesio, sia nell’alimentazione umana che animale
  • Riempitivo e carica minerale per gomma, plastiche, industria cartaria, e altri materiali isolanti e bituminosi
  • Additivo in idropitture, detergenti, paste dentifrice, inchiostri e rivestimenti vari

Inoltre, la dolomite è impiegata nella produzione di fibre di vetro, ceramiche, vetro e in materiali refrattari e antincendio. Peroglio, con il suo elevato standard di purezza e la recente certificazione FAMI QS, garantisce la qualità della dolomite per applicazioni zootecniche, nell’industria alimentare e farmaceutica.

Tipologie di dolomite industriale

Dolomite Ventilata
Dolomite Sabbietta
Filler dolomitico ECO
Dolomite Granulare
Dolomite Macinata
Pietrisco Dolomitico 20/40
Pietrisco Dolomitico 30/80

Purezza eccezionale della Dolomite di Costa Alta: il doppio carbonato di calcio e magnesio di Alta Qualità

La dolomite estratta nella nostra cava di Costa Alta a Carpenè si distingue come un doppio carbonato di calcio e magnesio (CaMg(CO3)2), noto per la sua eccezionale purezza chimica. Le indagini geochimiche hanno rivelato che il materiale proveniente da questa area è caratterizzato da una stabilità chimica notevole e da una presenza minima di impurità, in particolare di ossidi di ferro, il che lo rende ideale per applicazioni che richiedono standard qualitativi elevati. In aggiunta, le analisi chimiche periodiche effettuate nei nostri laboratori garantiscono che le proprietà del materiale soddisfino in modo costante le nostre rigorose specifiche di qualità.

Alta purezza
Alta purezza
Chimicamente stabile
Chimicamente stabile
Senza ossidi di ferro
Senza ossidi di ferro

Impianto di estrazione Carpanè "Costa Alta" (VI)

Dove e come viene utilizzata la Dolomite industriale?

Nell’industria siderurgica, la dolomite è utilizzata come agente di desolforazione e come materiale di rivestimento nei convertitori. Questo minerale reagisce con le impurità contenute nel ferro grezzo, come il fosforo e lo zolfo, contribuendo a purificare il metallo e renderlo adatto per la produzione di acciaio di alta qualità. La dolomite è fondamentale anche per ridurre gli impatti ambientali nell’industria siderurgica.
Nell’industria farmaceutica la dolomite è impiegata come antiacido, nonché come coformulante per compresse, come agente terapeutico e ausiliario per l’effervescenza. Nell’industria alimentare il doppio carbonato di calcio e magnesio è utilizzato per migliorare la consistenza e la stabilità dei prodotti alimentari, come il latte in polvere, le creme, i formaggi e altri latticini. La sua capacità di regolare il pH aiuta a stabilizzare i prodotti, migliorando la loro texture e prolungando la durata di conservazione. Nel settore della zootecnica, la dolomite è spesso integrata nelle diete degli animali come correttivo del pH. Questo aiuta a ridurre i problemi di acidità gastrica negli animali, migliorando la digestione e l’assorbimento dei nutrienti. La dolomite trova ampio impiego nella produzione di vetro. Questo minerale contribuisce a ridurre la temperatura di fusione del vetro e migliorarne la stabilità chimica. Utilizzando la dolomite, è possibile ridurre i costi energetici e le emissioni di CO2 associate alla produzione di vetro, contribuendo alla sostenibilità del settore.
La dolomite è utilizzata anche nei processi di trattamento delle acque per regolare il pH dell’acqua e rimuovere i metalli pesanti. Questo minerale aiuta a purificare l’acqua potabile e a ridurre l’inquinamento delle acque reflue, contribuendo a preservare le risorse idriche. Per la produzione di fertilizzanti nel settore agricolo, la dolomite è un componente chiave nella produzione di fertilizzanti a base di calcio e magnesio. Questi fertilizzanti contribuiscono a migliorare la salute del suolo e la crescita delle piante, riducendo la necessità di fertilizzanti chimici.

Richiedi informazioni

Affidati a GD Peroglio per la fornitura di dolomite o carbonato di calcio. Contattaci per un preventivo, una consulenza o per richiedere informazioni.

Questo campo è obbligatorio
Allegato (pdf, doc, jpg, jpeg, excel)
Questo campo è obbligatorio