CALCARE INDUSTRIALE

Il materiale è un carbonato di calcio CaCO3 particolarmente puro dal punto di vista chimico. Dopo un’indagine geochimica è emerso che il corpo carbonatico di tutta l’area di cava è caratterizzato da un’eccezionalmente alta stabilità chimica, nonché da una quasi totale assenza di impurità, tanto che è ritenuto uno fra i più alti rappresentanti tra i calcari più puri (99.5% - 99.9%). Il calcare nel settore industriale è utilizzato come : agenti neutralizzanti di fumi acidi, nella produzione di vini, nel trattamento di fanghi, per la precipitazione e la flocculazione di fosfati dalle acque di scarico; come componenti di concimi agricoli; nell’industria farmaceutica come antiacidi, diluente per pastiglie, agenti terapeutici e ausiliari per l’effervescenza; nell’industria alimentare sia umana (latte) che animale come integratori dietetici; come carica minerale nelle gomme, plastiche, carta, linoleum e materiali isolanti e nelle emulsioni bituminose; come riempitivi nelle idropitture, nei detergenti, nelle paste dentifrice, negli inchiostri, nei rivestimenti a base cementizia o polimerica, nel poliuretano; nella produzione delle fibre di vetro, di ceramiche, di porcellane, maioliche; nelle polveri per l’estinzione di incendi; nella preparazione di materiali refrattari; nella produzione di magnesio metallico; nella produzione di calci idrauliche ed aeree.

Caratteristiche

Grande Purezza
Chimicamente Stabile
Senza ossidi di ferro

Richiesta Informazioni

Affidati a GD Peroglio per la fornitura di materiali per l'edilizia e l'industria
. Contattaci subito.