DOLOMITE EDILIZIA
La Dolomite nel settore edilizio è utilizzata per la composizione di materiali generici da costruzione; nelle massicciate ferroviarie; nelle opere di fondazione ed opere marittime; per il confezionamento di calcestruzzi (conglomerati cementizi); per il confezionamento di malte da muratura ed intonaci; per il confezionamento di asfalti (conglomerati bituminosi); come componente essenziale in tutti i prodotti bio-eco compatibili nel settore del restauro; per la realizzazione di strati a ridotto coefficiente di attrito e scorrimento (strato di separazione-scorrimento) negli interventi di pavimentazione; come materiale da rivestimento di pregio architettonico. Il materiale è carbonato doppio di calcio e magnesio CaMg(CO3)2 particolarmente puro dal punto di vista chimico. Dopo un’indagine geochimica è emerso che il corpo dolomitico di tutta l’area della concessione mineraria è caratterizzato da un’eccezionalmente alta stabilità chimica, nonché da una quasi totale assenza di impurità, specialmente di ossidi di ferro.