DOLOMITE INDUSTRIALE
La Dolomite nel settore industriale è utilizzata come : agente neutralizzante di fumi acidi; agente chiarificante nella produzione di vini; per il trattamento di fanghi, come agente flocculante ed addensante delle acque di scarico; per il trattamento delle acque acide; come componente indispensabile nella produzione di concimi agricoli; come materia prima per la produzione di leganti aerei inorganici (es. cemento Sorel); nell’industria farmaceutica come antiacido, nonché come coformulante per compresse, come agente terapeutico e ausiliario per l’effervescenza; nell’industria alimentare sia umana (ad esempio nel latte) che animale, come integratore dietetico di calcio e magnesio; come carica minerale nella produzione di gomme, materie plastiche, nell’industria della carta, per la produzione di resilienti e materiali isolanti e nelle emulsioni bituminose; come riempitivo nelle idropitture, nei detergenti, nelle paste dentifrice, negli inchiostri, nei rivestimenti a base cementizia o polimerica, nel poliuretano; nella produzione delle fibre di vetro, lana di roccia; come materia prima per la produzione di ceramiche, porcellane e maioliche; come materia prima per la produzione di vetro; nelle polveri per l’estinzione di incendi; nella preparazione di materiali refrattari; nella preparazione di sali di magnesio per uso farmaceutico; nella produzione di magnesio metallico; nella produzione di calci idrauliche ed aeree.